Menu
Toggle navigation
Torneo
Torneo
Il Torneo
Premio under 30
Storia e numeri
Regolamento
Vademecum
FAQ
Print on demand
Partner
Privacy
Consigli di scrittura
Consigli di scrittura
Consigli Editor
Consigli Autori
Webinar
Consigli de ilLibraio.it
News
Vincitori
Vincitori
Libri
Ebook
Cerca
Cerca sul sito
Login
Categoria: Consigli de ilLibraio.it
1
2
3
4
5
6
7
…
23
Pagina 4 di 9
Indietro
Avanti
4 Maggio 2024
Frasi sulla famiglia: alcune fra le più belle tratte dalla letteratura
Da Lev N. Tolstoj a Louisa May Alcott, passando per Alphonse de Lamartine e per Gilbert Keith Chesterton, una selezione di frasi sulla famiglia tratte dalla letteratura di ieri e di oggi, che tanto nei romanzi quanto nella saggistica ne esplorano le più disparate caratteristiche e peculiarità...
27 Aprile 2024
Alice Basso alle prese con la conclusione della serie di Anita. E con il prossimo libro…
Intervista alla scrittrice Alice Basso, che con "Una festa in nero" chiude la serie di "gialli ironici, prima ancora che storici" con protagonista Anita (e ambientata nella Torino degli anni '30): "Sto già studiando per la prossima serie, ma..."
19 Aprile 2024
50 frasi sui libri, scelte tra le più celebri e le più poetiche
mondiale del libro, scrittura, ioscrittore, io scrittoreSOMMARIO: La passione per i libri la abbiamo in comune con gli autori e le autrici che popolano le nostre librerie. Non a caso, proprio loro ci hanno regalato citazioni e aforismi profondi e romantici sull'amore per i libri: ne abbiamo selezionate 50 tra le più celebri pronunciate da Virginia Woolf, Ernest Hemingway, Cicerone, Cesare Pavese, Jane Austen e molti altri…
11 Aprile 2024
Al via “The editors are in”, la raccolta fondi dedicata agli amanti della scrittura
Continuano le iniziative del Centro Formazione Supereroi, l’associazione non profit di professionisti della parola scritta (autori, editor, giornalisti, operatori culturali) nata nel 2016 con la missione di diffondere la scrittura tra gli under 18 come “superpotere per affrontare il mondo”. Arriva ora la raccolta fondi intitolata "THE EDITORS ARE IN": un’occasione per tutti coloro che conservano un testo nel cassetto e hanno voglia di parlarne con un professionista della parola scritta, per ricevere osservazioni e suggerimenti - I dettagli
10 Aprile 2024
“I fiori inutili” di Luciano Menotta: quattro personaggi in cerca di una fragile felicità
“I fiori inutili”, romanzo di Luciano Menotta (protagonista al torneo letterario gratuito IoScrittore) è ora disponibile in ebook…
2 Aprile 2024
“L’ultima primavera di Kronenberg”: il rapporto allievo-maestro nel romanzo di Marco Lazzarin
"L’ultima primavera di Kronenberg", esordio di Marco Lazzarin, mostra che dietro a ogni scrittore c’è un uomo. In questo caso, un uomo con un segreto, che non vuole svelare. Jacopo conosce a memoria i romanzi del famoso Lionel Kronenberg, e proprio da questa passione nasce il desiderio di scrivere. Un sogno che, purtroppo, deve richiudere nel cassetto, infranto da un brutto scherzo che gli ha giocato la vita. Ma tutto cambia quando si trova a fare da accompagnatore allo scorbutico autore durante un festival letterario... - Su ilLibraio.it un estratto dal romanzo
18 Marzo 2024
Che cosa significa l’espressione “Una rosa è una rosa è una rosa”?
La frase "Una rosa è una rosa è una rosa", contenuta nella poesia "Sacred Emily" di Gertrude Stein (1874-1946), sembra a prima vista un gioco di parole tautologico e privo di grandi risvolti, anche se in realtà sottintende un'osservazione più profonda, consapevole e sfaccettata, conosciuta e ripresa spesso dai pensatori dei giorni nostri...
12 Marzo 2024
Chi si nasconde in rete dietro un nickname non ha più possibilità di sfuggire…
"Nickname Hunters Investigations", romanzo di Francesco Cellini (protagonista al torneo letterario gratuito IoScrittore) è ora disponibile in ebook...
7 Marzo 2024
Bocciare di più migliora la qualità della scuola? – di Enrico Galiano
Di recente hanno fatto molto discutere le bocciature al pre-test per l'esame del professor Roberto Burioni. Come ricorda nel suo intervento su ilLibraio.it lo scrittore e insegnante Enrico Galiano, sono in tanti, anche tra i commentatori e gli editorialisti, a sostenere che che una "scuola che non boccia" non è seria, che una "scuola buonista" che non fa bene agli studenti... Peccato che gli studi scientifici dicano altro. Per Galiano "bocciare non è la soluzione. È solo la risposta più facile. La meno coraggiosa. La più coraggiosa? Ammettere che quando tanti studenti arrivano non preparati il problema è a monte, perché le disparità si evidenziano già fra l’infanzia e la primaria. Ammettere che è stata la scuola a non prepararli, a non metterli in condizione di farcela..." - La riflessione
7 Marzo 2024
Come scrivere dialoghi efficaci: consigli ed errori da evitare
Proprio come nella vita vera, anche nei romanzi e nei racconti il dialogo è un elemento fondamentale per costruire una storia. Non sempre è facile, però, capire come scrivere dialoghi realistici, capaci allo stesso tempo di intrattenere e di sviluppare la narrazione. Ecco quindi una guida sulle diverse forme di discorso e sull'uso corretto della punteggiatura, ricca di consigli per rendere i dialoghi più coerenti ed evitare errori...
1
2
3
4
5
6
7
…
23
Pagina 4 di 9
Indietro
Avanti
Leggi anche
Articoli
I PERSONAGGI, ovvero conoscere bene coloro di cui si racconta la storia
Leggi
Articoli
LA STRUTTURA, ovvero sviluppare l’idea del romanzo e darle una forma
Leggi
Articoli
È iniziato il conto alla rovescia per la fruizione gratuita del webinar sulla scrittura
Leggi
Articoli
"L'inizio è tutto", un webinar gratuito
Leggi
Articoli
L'INCIPIT, ovvero chi ben comincia…
Leggi
Articoli
IoScrittore 2024, i vincitori
Leggi
Articoli
Una protagonista dalla voce unica, una vicenda di dannazione e riscatto sullo sfondo della Napoli del primo Ottocento
Leggi
Articoli
Tra le strade di Roma e Parigi, una saga familiare tutta al femminile che abbraccia tre secoli
Leggi
400 opere finaliste
Le 400 opere finaliste a IoScrittore 2024
Leggi
Articoli
Un viaggio alla scoperta della Grecia che diventa un viaggio alla scoperta di se stessi, dell’amicizia e dell’amore.
Leggi
Articoli
Un protagonista originale, una storia poetica e divertente. Non perdetevi “L’uomo che parlava ai funerali”, vincitore del torneo IoScrittore 2023, ora in libreria per astoria
Leggi
Consigli de ilLibraio.it
Festival culturali: il programma di Taobuk 2025 con 200 ospiti da tutto il mondo
Leggi
Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
E-mail
Facebook
Twitter
Instagram
E-mail
Link utili
Torneo
Regolamento
Vademecum
FAQ
Condividi