Articoli

 L'INCIPIT, ovvero chi ben comincia…

di
Redazione IoScrittore
«L’ultima cosa che si trova scrivendo un’opera è quella da mettere per prima.» Pascal


«L’ultima cosa che si trova scrivendo un’opera è quella da mettere per prima.» Pascal

Come si cattura l’attenzione del lettore? Quando è meglio scrivere l’incipit? Quanti tipi di incipit conoscete?

L’incipit, cioè l’inizio, le prime righe del libro, deve catturare il lettore, conquistarlo e spingerlo a proseguire la lettura.

Tutti conosco l’incipit tradizionale per eccellenza, quel “c’era una volta…” che è capace ancora oggi di attirare l’attenzione, in attesa di sapere che cosa viene dopo.

Ecco, l’incipit deve conquistare, portarci subito a volere sapere che cosa “c’era una volta…”

Le buone notizie sono: 1) che l’incipit si può scrivere (o ri-scrivere) alla fine del romanzo, così da sistemarlo al meglio e 2) che gli addetti ai lavori, gli editor della case editrici, nel valutare il manoscritto sapranno con pazienza andare al di là delle prime righe, per cogliere il potenziale del romanzo. Vale comunque la pena di scrivere un buon incipit; è il primo sguardo in una stanza segreta, la prima nota di una canzone che non uscirà più dalla testa.

Segnatevi gli incipit belli di romanzi poi rivelatisi brutti che avete letto; e segnatevi anche gli incipit brutti di romanzi poi rivelatisi belli.

  • Analizzateli: che cosa non ha funzionato in quelli brutti? Viceversa, che cosa vi ha tratto “in inganno” di quelli belli?
  • Provate a riscrivere gli incipit a vostro parere brutti.
  • Provate a immaginare tre incipit diversi per il vostro romanzo: uno descrittivo, che introduca il lettore nei luoghi del romanzo (avete presente: “Quel ramo del lago di Como…”?); uno che inizi con una citazione  epigrammatica (ricordate: “Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece disgraziata a modo suo”?); uno che inizi dalla fine (un esempio per tutti: “Molti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello Aureliano Buendia si sarebbe ricordato di quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva condotto a conoscere il ghiaccio.”).

Leggi tutto

Libri utili

Scarica gli ebook gratuiti di IoScrittore.

Tanti consigli per migliorare e rendere efficace il tuo romanzo fin dalla prima pagina.

Scrivere un libro che conquista fin dalla prima pagina: Le strategie di grandi autori bestseller.
Scarica l'ebook