Da dove deriva l'espressione
15 Aprile 2025

"Lupus in fabula" è un'espressione attestata già nella letteratura latina, poi ripresa da Leonardo da Vinci e, in tempi più recenti, da Umberto Eco: ma che cosa significava originariamente, e come sarebbe più opportuno utilizzarla ai giorni nostri? - Una rapida guida

Le parole più difficili da pronunciare della lingua italiana
3 Aprile 2025

Cosa rende una parola più o meno difficile da pronunciare? E quali sono le combinazioni di suoni e di sillabe che, nella nostra lingua, possono darci più filo da torcere? - Alla scoperta di cinque termini che potrebbero risultare più complessi del previsto da leggere ad alta voce, specialmente per chi l'italiano lo sta ancora imparando...

Oltre 100 frasi (per tutte le occasioni) tratte dalla letteratura
2 Aprile 2025

Dalle dediche d'amore alle citazioni sull'amicizia, passando per le sentenze dal carattere più esistenziale e per quelle a cui fare ricorso durante l'una o l'altra ricorrenza annuale, fino ad arrivare alle frasi più memorabili di tante opere letterarie di ieri e di oggi, ecco oltre cento aforismi tratti dalla letteratura di ieri e di oggi, per accompagnare ogni istante della nostra vita a un pensiero in grado di lasciare il segno...

Daniel Pennac e Stefano Bartezzaghi:
30 Marzo 2025

Un libro per l'infanzia o un divertissement per adulti? "Le parole fanno il solletico", scritto a quattro mani dal pluripremiato Daniel Pennac e dal noto semiologo e giornalista Stefano Bartezzaghi, è molto più di questo: una raccolta di racconti brevissimi e fulminanti, che si ispira a tante espressioni idiomatiche sul corpo umano per farci riflettere sul linguaggio, su come interpretiamo il mondo e sul potere della letteratura di mantenere viva la nostra immaginazione...

Frasi sulla primavera, alcune fra le più belle tratte dalla...
17 Marzo 2025

Per celebrare il ritorno della primavera e riscoprirne la bellezza abbiamo preso in prestito le parole degli scrittori e delle scrittrici che ci hanno preceduto. Ecco quindi alcune delle frasi più belle sulla primavera tratte dalla letteratura, in una selezione che va da Rainer Maria Rilke a Emily Dickinson, passando per Lev N. Tolstoj e Anne Bradstreet, fino ad arrivare ad Alda Merini...