Categoria: Consigli de ilLibraio.it
      
      
 
             
                                                           
         
       
     
  
      
      
    
      
        
          
        
        
      
      
      
      
      
      
      
      
      
      
                  10 Giugno 2025 
                              
      
        Vivere con un voice over nella testa
                  Una volta era il grande tabù della scrittura per lo schermo: il voice over era visto come un trucco facile, una scorciatoia da evitare. Le immagini, si diceva, dovevano bastare a raccontare. Eppure oggi quella voce fuori campo – profonda e intima – è diventata il cuore pulsante di un nuovo linguaggio visivo. Su TikTok e nei reel, il voice over non è solo una tecnica narrativa: è un format, una firma, uno specchio. Con pochi secondi di immagini e due frasi scritte bene, chiunque può raccontare chi è, cosa prova, dove vuole andare. È storytelling emotivo e immediato, un modo per dare ordine al caos e significato ai frammenti. E forse, sotto sotto, è proprio questo che cerchiamo: una voce – anche artificiale – che ci dica che sì, un senso c’è...
              
      
     
      
           
          
        
       
            
        
      
           
   
  
   
 
Condividi