Menu
Toggle navigation
Torneo
Torneo
Il Torneo
Premio under 30
Storia e numeri
Regolamento
Vademecum
FAQ
Print on demand
Partner
Privacy
Consigli di scrittura
Consigli di scrittura
Consigli Editor
Consigli Autori
Webinar
Consigli de ilLibraio.it
News
Vincitori
Vincitori
Libri
Ebook
Cerca
Cerca sul sito
Login
Categoria: Consigli de ilLibraio.it
1
…
11
12
13
14
15
…
24
Pagina 13 di 9
Indietro
28 Novembre 2021
Metonimia: il significato e gli esempi in poesia e nel linguaggio quotidiano
Che cos'è la metonimia? E come si diversifica dalla sineddoche? Ecco il significato e alcuni esempi di utilizzo di questa figura retorica, sia nel linguaggio comune sia in opere poetiche della letteratura italiana... - La guida
26 Novembre 2021
A IoScrittore un romanzo dedicato al poeta Dino Campana
Esce in ebook il romanzo di Giorgio Montanari, "Di fango e di rose", dedicato al poeta Dino Campana, un’anima tormentata, un vagabondo esposto ai morsi della fame e del freddo. Ma, prima di tutto, o forse soltanto, un uomo innamorato. Un poeta, appunto...
11 Novembre 2021
Michele Scaranello, dal torneo IoScrittore alla pubblicazione con l’ebook “Ancora un’alba per sperare”
La guerra è una ferita che solo l’amicizia, l'affetto e il sacrificio possono curare e dissipare per sempre: parliamo del romanzo "Ancora un'alba per sperare" di Michele Scaranello, vincitore del torneo letterario IoScrittore nel 2019, e che ora esce in ebook
7 Ottobre 2021
Il secondo libro è sempre il più difficile: la tragicommedia di Massimiliano Governi
"Il secondo libro" di Massimiliano Governi è una storia autobiografica, la testimonianza comica e appassionata di un’esperienza totale. Un romanzo di scrittura e di scrittori, con un taglio metaletterario che si muove sul filo fra realtà e finzione, mentre descrive il blocco da pagina vuota di un autore romano degli anni Novanta - Su ilLibraio.it un estratto
2 Ottobre 2021
Sinestesia: significato ed esempi della figura retorica “degli artisti”
La sinestesia è una figura retorica di significato molto utilizzata sia in campo letterario sia artistico, oltre a essere una condizione psicologica che si dice essere stata alla base del talento creativo di artisti del calibro di Kandinskij e Mozart. Ma qual è la definizione di sinestesia? Ecco il suo significato e alcuni esempi tratti dalla lingua di tutti i giorni e dalla letteratura italiana del passato
12 Settembre 2021
Alessio Forgione: “Peggio dello scrivere è quando scrivi senza avere un titolo”
Alessio Forgione racconta la genesi e i significati del titolo del romanzo con cui è tornato in libreria, "Il nostro meglio": "Per la prima volta mi sono trovato a scrivere soltanto e a scrivere un romanzo che vedevo ma che non sapevo chiamare. Gli ho dato un nome solo dopo averlo conosciuto, e non è stato piacevole attendere", specialmente in piena pandemia. Fino all'illuminazione, arrivata una sera davanti a un film...
30 Agosto 2021
Metafora: significato ed esempi di una delle figure retoriche più diffuse
Che cos’è la metafora? Guida (ricca di esempi) a una figura retorica di significato molto utilizzata sia in letteratura sia nel linguaggio parlato
20 Luglio 2021
Imparare a scrivere prendendo spunto da trucchi, metodi e ossessioni dei grandi romanzieri
"Scrivere è l'infinito", di Mariano Sabatini, presenta un ampio repertorio di esperienze narrative di oltre cento romanzieri sui loro singolari metodi di lavoro. Per imparare a scrivere, infatti, si può cominciare proprio imitando gli autori che ce l’hanno fatta: i loro trucchi, le loro ossessioni e i loro rituali, attraverso una miniera di consigli, suggestioni e aneddoti dai quali prendere spunto
8 Luglio 2021
Guergana Radeva, dal torneo IoScrittore alla pubblicazione con l’ebook “Preghiera di sangue”
Una scia di sangue atterrisce e disorienta la Toscana per la ferocia dei segni che lascia e per la presenza, macabra e costante, di anguille accanto ai cadaveri: si apre avvolto da questa atmosfera il romanzo "Preghiera di sangue" di Guergana Radeva, tra i finalisti del torneo letterario IoScrittore, che ora esce in ebook
17 Giugno 2021
Come si può riannodare il filo spezzato di un amore? Lo racconta Carmela Tomei
Con il suo romanzo d'esordio, "Anche domattina", in uscita in ebook, Carmela Tomei è tra i vincitori del torneo letterario gratuito IoScrittore - I particolari
1
…
11
12
13
14
15
…
24
Pagina 13 di 9
Indietro
Leggi anche
Articoli
I PERSONAGGI, ovvero conoscere bene coloro di cui si racconta la storia
Leggi
Articoli
LA STRUTTURA, ovvero sviluppare l’idea del romanzo e darle una forma
Leggi
Articoli
È iniziato il conto alla rovescia per la fruizione gratuita del webinar sulla scrittura
Leggi
Articoli
"L'inizio è tutto", un webinar gratuito
Leggi
Articoli
L'INCIPIT, ovvero chi ben comincia…
Leggi
Articoli
IoScrittore 2024, i vincitori
Leggi
Articoli
Una protagonista dalla voce unica, una vicenda di dannazione e riscatto sullo sfondo della Napoli del primo Ottocento
Leggi
Articoli
Tra le strade di Roma e Parigi, una saga familiare tutta al femminile che abbraccia tre secoli
Leggi
400 opere finaliste
Le 400 opere finaliste a IoScrittore 2024
Leggi
Articoli
Un viaggio alla scoperta della Grecia che diventa un viaggio alla scoperta di se stessi, dell’amicizia e dell’amore.
Leggi
Articoli
Pronti a conoscere “Zhenga con l’h”? In libreria vi aspetta una nuova protagonista pronta a conquistarvi!
Leggi
Consigli de ilLibraio.it
Molly Bloom: il Gruppo Mondadori entra a far parte dell'azionariato della scuola di scrittura
Leggi
Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
E-mail
Facebook
Twitter
Instagram
E-mail
Link utili
Torneo
Regolamento
Vademecum
FAQ
Condividi