I PERSONAGGI, ovvero conoscere bene coloro di cui si racconta la...
29 Aprile 2025

«Lo scrivere è un ozio affaccendato.» Johann Wolfgang Goethe

LA STRUTTURA, ovvero sviluppare l’idea del romanzo e darle una...
16 Aprile 2025

«La lettura rende l’uomo completo (…) la scrittura lo rende esatto.» Francis Bacon

È iniziato il conto alla rovescia per la fruizione gratuita del...
31 Marzo 2025

Se non l’avete ancora visto, affrettatevi!

17 Marzo 2025

Arriva il primo webinar gratuito di IoScrittore con Federica Manzon, direttrice editoriale di Guanda, e Gian Andrea Cerone, scrittore di noir di successo, scopri il dietro le quinte di un romanzo di successo...

 L'INCIPIT, ovvero chi ben comincia…
6 Marzo 2025

«L’ultima cosa che si trova scrivendo un’opera è quella da mettere per prima.» Pascal

IoScrittore 2024, i vincitori
18 Novembre 2024

Una protagonista dalla voce unica, una vicenda di dannazione e...
12 Novembre 2024

Tra le strade di Roma e Parigi, una saga familiare tutta al...
8 Luglio 2024

È uscito da qualche settimana uno dei romanzi dell’edizione 2021 del Torneo IoScrittore. Si tratta di La primogenita, di Sonia Milan, in libreria per Garzanti.

Le 400 opere finaliste a IoScrittore 2024
24 Giugno 2024

Ecco i titoli dei 400 romanzi che hanno superato la seconda fase del Torneo letterario. Complimenti a tutti!

Un viaggio alla scoperta della Grecia che diventa un viaggio alla...
11 Giugno 2024

Un viaggio alla scoperta della Grecia che diventa un viaggio alla scoperta di se stessi, dell’amicizia e dell’amore.

Un uomo ai margini. Il passato che ritorna. Un invito che cambierà...
25 Aprile 2025

Un uomo ai margini, Jimmy Fango: il romanzo di Matteo Bergamo,...
25 Aprile 2025

Un uomo ai margini. Il passato che ritorna. Un invito che forse cambierà tutto… Matteo Bergamo, protagonista al torneo letterario IoScrittore, in uscita con il romanzo (in edizione ebook) "Jimmy Fango e il segreto della colonia Devoto" - I particolari

Oltre 110 frasi (per tutte le occasioni) tratte dalla letteratura
22 Aprile 2025

Dalle dediche d'amore alle citazioni sull'amicizia, passando per le sentenze dal carattere più esistenziale e per quelle a cui fare ricorso durante l'una o l'altra ricorrenza annuale, fino ad arrivare alle frasi più memorabili di tante opere letterarie di ieri e di oggi, ecco oltre cento aforismi tratti dalla letteratura di ieri e di oggi, per accompagnare ogni istante della nostra vita a un pensiero in grado di lasciare il segno...

Da dove deriva l'espressione
15 Aprile 2025

"Lupus in fabula" è un'espressione attestata già nella letteratura latina, poi ripresa da Leonardo da Vinci e, in tempi più recenti, da Umberto Eco: ma che cosa significava originariamente, e come sarebbe più opportuno utilizzarla ai giorni nostri? - Una rapida guida

Le parole più difficili da pronunciare della lingua italiana
3 Aprile 2025

Cosa rende una parola più o meno difficile da pronunciare? E quali sono le combinazioni di suoni e di sillabe che, nella nostra lingua, possono darci più filo da torcere? - Alla scoperta di cinque termini che potrebbero risultare più complessi del previsto da leggere ad alta voce, specialmente per chi l'italiano lo sta ancora imparando...