Articoli

Dal torneo alla libreria: una storia che insegna a non arrendersi mai

di
Redazione IoScrittore

Tra le numerose novità disponibili sugli scaffali delle librerie dopo l’estate, non perdetevi questo esordio che ha già conquistato la comunità letteraria del torneo nel 2024: I numeri non dicono bugie di Claudia Mincione, pubblicato da Garzanti. È un romanzo intenso, che racconta una storia universale sulla difficoltà di crescere e di trovare il proprio posto nel mondo. E lo fa attraverso il racconto di Pietro e della sua famiglia che difficile, così diversa da quelle degli altri e in particolare del suo migliore amico Mike, che sembra avere tutto quello che a Pietro manca. Mike infatti ha due genitori sereni, che amano stare con lui, una casa accogliente e profumata, una routine tranquilla… Ma sarà davvero così? Pietro infatti sta per scoprire che non tutto si può controllare e che anche le famiglie felici nascondono dei segreti…

Se volete saperne di più, correte in libreria. Noi abbiamo incontrato l’autrice perché ci raccontasse qualcosa della sua esperienza nel torneo e con la casa editrice. Ecco che cosa ci ha raccontato!

Come e perché hai deciso di partecipare a IoScrittore?

Ero in un periodo di ricerca forsennata di corsi di scrittura e concorsi, muovevo i primi passi verso un sogno che non osavo nemmeno pronunciare ad alta voce. Mi sono imbattuta in questo torneo e il meccanismo mi ha incuriosita. Leggere opere scritte da altri, ricevere opinioni e consigli sulla mia, sentirmi parte di una comunità letteraria era ciò di cui avevo bisogno. Ma soprattutto IoScrittore ti permette di essere letto e valutato da tanti professionisti del settore, che fanno scouting durante tutte le fasi del torneo.

Lo consiglieresti a un aspirante scrittore?

Senza dubbio. Dove si trova un altro canale così diretto per entrare in contatto con tante case editrici affidabili? Senza IoScrittore non avrei avuto la possibilità di farmi notare da un editore così importante come Garzanti. Inoltre, confrontarsi con lettori consapevoli arricchisce molto. I commenti mi hanno aiutato a mettere a fuoco la mia scrittura e sono stati una palestra preziosa. Così come esplorare i lavori degli altri, osservare i loro errori, e scoprire, in alcuni casi, storie molto interessanti.

Che cosa ci puoi dire della tua esperienza di lavoro con un editor?

È stato un percorso bellissimo. La professionalità delle persone con cui ho lavorato mi ha colpita, mi hanno fatto sentire davvero speciale. Questa esperienza mi ha insegnato molto sul mondo editoriale per me sconosciuto. Ho acquisito maggiore consapevolezza sui meccanismi narrativi, sui punti di forza e sulle aree di miglioramento della mia scrittura. Il mio romanzo è cresciuto, è diventato più ricco e maturo, come me.

Leggi tutto

Libri utili

Scarica gli ebook gratuiti di IoScrittore.

Tanti consigli per migliorare e rendere efficace il tuo romanzo fin dalla prima pagina.

Scrivere un libro che conquista fin dalla prima pagina: Le strategie di grandi autori bestseller.
Scarica l'ebook